Come si cura il tatuaggio?

Il mondo del tatuaggio trascende il semplice atto artistico per diventare un viaggio intimo, un'esplorazione di sé segnata dall'indelebilità dell'inchiostro sulla pelle. Optare per un tatuaggio va ben oltre l'acquisizione di una semplice opera d'arte statica; si tratta piuttosto di appropriarsi di una creazione vivente, un'espressione personale e permanente di se stessi. Tuttavia, al di là dell'effervescenza creativa e dell'eccitazione iniziale, la manutenzione del tatuaggio è una fase cruciale che spesso viene trascurata.


Se il ruolo del tatuatore è importante per creare un'opera d'arte eccezionale, il modo in cui il cliente si prende cura del proprio tatuaggio dopo la seduta è altrettanto importante per mantenerne la bellezza e la chiarezza nel corso degli anni. La guarigione del tatuaggio è un processo durante il quale la pelle danneggiata si rigenera e guarisce. È quindi molto importante prendersi cura dell'area tatuata durante questo periodo per promuovere una guarigione efficace e preservare la qualità del tatuaggio a lungo termine.


Il processo di guarigione del tatuaggio dura dalle 3 alle 4 settimane, durante le quali è necessario evitare alcune cose.

Une femme qui se gratte le dos afin d'imager qu'il ne faut pas gratter ou retirer les croûtes du tatouageUne femme qui se gratte le dos afin d'imager qu'il ne faut pas gratter ou retirer les croûtes du tatouage

La fase di guarigione prevede la formazione di croste, man mano che il tatuaggio si asciuga, che tendono a prudere. Durante questo periodo è importante evitare di rimuovere o grattare le croste.

Une femme tatouée qui sirote un cocktail au soleil afin d'imager qu'il ne faut pas exposer ses tatouages au soleilUne femme tatouée qui sirote un cocktail au soleil afin d'imager qu'il ne faut pas exposer ses tatouages au soleil

Dopo l'applicazione del tatuaggio, è importante evitare l'esposizione al sole e applicare una crema solare per 3 o 4 settimane. Tuttavia, anche a distanza di anni, è necessario proteggere la pelle tatuata dai raggi UV. Per saperne di più, potete leggere il nostro articolo "Cura del tatuaggio".

Homme tatoué qui se baigne pour illustrer qu'il ne faut pas se baigner après un tatouageHomme tatoué qui se baigne pour illustrer qu'il ne faut pas se baigner après un tatouage

Evitare di nuotare o fare il bagno dopo un tatuaggio è consigliato per diversi motivi. Le piscine contengono batteri che possono causare infezioni. Le sostanze chimiche, come il cloro, possono irritare la pelle appena tatuata e ritardare la guarigione. Inoltre, l'acqua ammorbidisce la pelle e ritarda la guarigione.

Homme tatoué qui pratique le surf pour illuster qu'il faut éviter de faire du sport après un tatouage Homme tatoué qui pratique le surf pour illuster qu'il faut éviter de faire du sport après un tatouage

È consigliabile non praticare alcuno sport durante la guarigione del tatuaggio. In questo modo si evita l'eccesso di umidità dovuto alla sudorazione e si riduce l'attrito che potrebbe irritare la pelle appena tatuata.

Matière laine avec une croix rouge dessus pour illuster qu'il ne faut pas porter de matière qui peuvent démanger le tatouage Matière laine avec une croix rouge dessus pour illuster qu'il ne faut pas porter de matière qui peuvent démanger le tatouage

Indossare indumenti larghi e morbidi aiuta la pelle a guarire più rapidamente, evitando irritazioni e lesioni. I materiali lisci impediscono alle croste di aderire alla pelle, il che potrebbe interrompere il processo di guarigione. Se possibile, è meglio lasciare il tatuaggio all'aria aperta.

GUARIGIONE

Dopo il tatuaggio, è possibile utilizzare una pellicola curativa appositamente studiata per proteggere i tatuaggi dei clienti. Queste pellicole protettive fungono da barriera contro i batteri, riducono l'attrito e creano un ambiente favorevole alla guarigione.

Si possono trovare diverse medicazioni per la guarigione dei tatuaggi con caratteristiche tecniche differenti. Queste pellicole protettive possono essere un'alternativa ideale al cellophane.

 

Per completare il quadro, leggete l'articolo: Tatuaggio: come prendersi cura del tatuaggio?