Come ci si prende cura del proprio tatuaggio?

L'esperienza del tatuaggio è un meraviglioso viaggio personale, spesso condiviso con il tatuatore. Tuttavia, al di là del momento creativo e dell'eccitazione iniziale, la realizzazione di un tatuaggio richiede un'attenzione particolare prima, durante e dopo il processo.

CURA DURANTE LA PRODUZIONE

Durante il tatuaggio, la pelle della persona tatuata è sottoposta all'attrito dovuto al movimento degli aghi, con conseguente irritazione e surriscaldamento. È prassi comune utilizzare prodotti adeguati durante il tatuaggio per lenire questo disagio. Tra questi, la vaselina, l'unguento e l'Hammamelis, che lenisce i rossori.

L'applicazione di vaselina o unguento durante il tatuaggio ha altre importanti funzioni per il processo di tatuaggio e la successiva guarigione. 

In primo luogo, agiscono come lubrificanti, facilitando il movimento degli aghi attraverso la pelle, rendendola più fluida. Questo permette ai tatuatori di creare linee pulite e dettagli precisi, migliorando la qualità del tatuaggio.

Oltre a questi benefici immediati, la vaselina e gli unguenti svolgono un ruolo essenziale nel processo di guarigione dopo il tatuaggio. Idratano la pelle, favoriscono la formazione di croste più sottili e creano una barriera protettiva che riduce il rischio di infezioni. Questa protezione continua durante la fase di guarigione contribuisce non solo a una guarigione più rapida, ma anche alla conservazione a lungo termine dei colori e dei dettagli del tatuaggio.

CURA DEL DOPO

Per garantire una guarigione ottimale, è essenziale dare alla pelle appena tatuata tutte le cure di cui ha bisogno. È necessario un sapone delicato e una crema curativa per tatuaggi. 

Photo d'un savon doux à pompe pour le nettoyage du tatouage Photo d'un savon doux à pompe pour le nettoyage du tatouage

Si consiglia di utilizzare un sapone delicato con un pH neutro per pulire il tatuaggio durante il processo di guarigione. In questo modo si eliminano i batteri, si previene l'irritazione e si favorisce la guarigione.

Photo du baume Otzi pour prendre hydrater son tatouage lors de la cicatrisation Photo du baume Otzi pour prendre hydrater son tatouage lors de la cicatrisation

L'idratazione del tatuaggio è essenziale per lenire la pelle e prevenire secchezza e irritazione durante il processo di guarigione. Va applicata 2 o 3 volte al giorno sulla pelle pulita e asciutta, per 3 o 4 settimane. Si consiglia di utilizzare un balsamo o una crema naturale per la guarigione del tatuaggio.

ASSISTENZA DURANTE LA GUARIGIONE

ITC Tattoo Piercing offre le migliori creme curative e i migliori kit per la cura dei tatuaggi.

CURARE IL TATUAGGIO NEL TEMPO

Quando il tatuaggio è in via di guarigione, si dovrebbe evitare di esporre la pelle al sole per 6 settimane per ridurre al minimo infiammazioni o allergie. Una volta che il tatuaggio è guarito, è ancora molto importante proteggerlo dai raggi UV. L'esposizione del tatuaggio al sole può alterarlo e opacizzarlo, per questo motivo si consiglia di utilizzare una protezione solare.

Anche le creme o i sieri per tatuaggi possono aiutare il tatuaggio a invecchiare correttamente nel tempo. L'applicazione di una crema per la cura del tatuaggio fornisce idratazione e preserva i colori del tatuaggio.

Per completare questo articolo, vedere : Come si guarisce un tatuaggio?