Pigmento occhi ETALON MIX sterile 5ml N°1 Midnight
Progettato con l'esperienza diAnna Vasileva, Midnight N°1 (Etalon Mix) offre un nero denso e stabile. Il profiloneutro e freddo di preserva la nitidezza del tratto e limita la deriva brunastra nel tempo.
Lavorare con tratti brevi e pressione leggera per un contorno netto a livello dell'attaccatura delle ciglia, oppure in veli successivi (con un diluente) per un eyeliner più diffuso. Sui tipi Fitzpatrick 1-2, un microtatto caldo (ambra/oro) può garantire la stabilità se la pelle si ingrigisce facilmente. Risultato atteso: nero intenso, bordi netti, guarigione uniforme.
Vantaggi principali
- Co-progettato con Anna Vasileva: calibrazione professionale del nero e della fluidità.
-
Nero neutro freddo e profondo: massima leggibilità, aspetto professionale.
-
Applicazione controllata: permette di ottenere linee pulite o sfumature graduali a seconda della diluizione.
-
Stabilità del colore: limita la deriva brunastra con l'invecchiamento.
-
Versatilità: eyeliner per l'attaccatura delle ciglia, fine o strutturato.
Modello: N°1 Midnight
Marca: Etalon Mix
Collaborazione: Anna Vasileva
Colore: Nero profondo
Tono caldo/freddo: Da neutro a freddo
Zona: Palpebre e linea delle ciglia / eyeliner
Sterile: Sì
Conforme al REACH: Sì
Capacità: 5 ml
Vegano: Sì
Durata di conservazione: 12M dopo l'apertura
Consigli Pro
-
Ciglia ultra-pulite: preparare con poca diluizione; lavorare a ritmo moderato; applicare con tratti brevi, tendendo costantemente la palpebra.
-
Eyeliner diffuso: aggiungere Thinner per aerare la linea; costruire con tratti leggeri successivi.
-
Pelle molto fredda (tipi Fitzpatrick 1-2): microdose calda (Ambra/Oro) per garantire la stabilità cromatica.
FAQ - N°1 Mezzanotte
1) Per quali tipi di Fitzpatrick?
Per i tipi Fitzpatrick da 1 a 6. Sui tipi 1-2 (pelle molto fredda), considerare una microdose calda per evitare cicatrici troppo grigie.
2) Il pigmento guarisce nero o grigio?
Nero neutro a freddo. La percezione può attenuarsi a seconda della pelle; una texture fine e una diluizione controllata garantiscono una lettura chiara.
3) Qual è la tecnica migliore per ottenere un tratto netto?
Tratti brevi, pressione leggera, allungando la palpebra; diluizione bassa per il bordo, più diluita per il corpo della linea, se si desidera.
4) Può essere usato come eyeliner sfumato?
Sì, con diluenti e veli successivi per una sfumatura controllata.
5) Consigli per pelli sensibili o molto sottili?
Ridurre la pressione, allungare la pausa tra le passate, controllare il deposito tra un velo e l'altro per evitare la migrazione.
6) Rischio di imbrunimento a lungo termine?
Basso con un'inchiostrazione regolare e un protocollo adeguato; su pelli molto fredde, una leggera regolazione a caldo stabilizza la tonalità.
